Non ne avrei dovuto parlare. Non era previsto. Non lo volevo e, soprattutto, non lo meritava. Dopo le trame deboli (di Mary, di Joel e di Philip), avrei dovuto “omaggiare” la trama debole ...
Read More
Categoria: Di tutto di più
In questi ultimi anni ho collezionato una lunga serie di trame deboli nelle mie avventure di lettura. Potrei sfoggiare un lungo elenco e una serie di puntualizzazioni. Dopo aver stropicciato il naso p...
Read More
A Carnevale ogni scherzo vale. Si può scippare una bella storia, ad esempio. Meglio se con un finale aperto, per scriverne uno un po’ meno aperto. Questa storia di Barbara Businaro, ad esempio:...
Read More
Il mio nuovo non-trend mi impone di scrivere un post. Dovrei mettere le virgolette intorno a quella parolina verbale – “impone” – perché in realtà non c’è niente e nes...
Read More
Rubo questo titolo da un articolo che mi è capitato di leggere, il cui occhiello ha catturato la mia attenzione: “Lamentarsi per la durata dei film è diventata una moda. Ma l’arte richie...
Read More
A volte penso che la vita nei secoli bui non sia stata tanto diversa dalla vita odierna. Siamo passati dalla pochissima informazione, a disposizione di pochi “eletti”, alla troppa informaz...
Read More
Oggi posso dire che il mio libro, finalmente, è arrivato in libreria. E tutta la mia soddisfazione non sta nelle parole “è arrivato in libreria”, bensì in quella singola parola che pass...
Read More
“E’ raro, ma quando succede niente può contenere l’eccitazione della lettura. Giovane o meno giovane, lettore esigente o meno, uomo o donna, leggerai fino all’ultima riga il r...
Read More
Mi è capitato di leggere questo trafiletto su una delle riviste che leggo spesso e non ho potuto fare a meno di notare certe parole che mi sono sembrate decisamente fuori posto. Si parla di Gabriele ...
Read More
- 1 of 7
- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- Successivo »