Skip to content
MENUMENU
  • Home
  • Sito ufficiale
  • Blog
  • Opere
    • Gli erboristi di Siena
    • Misteri di ghiaccio
    • La fata fuggita
    • Perturbazioni invisibili
    • Piccoli enigmi nascosti nel bosco
    • Racconti
  • Contattami
    • Privacy e Cookie Policy
  • Blogoteca

Darius Tred Retro Blog

Note, pensieri, curiosità e riflessioni su scrittura, lettura, narrativa. E molto, molto altro…

Categoria: Di tutto di più

Di tutto di più • Lettura

Tutte storie

20 Giugno 202219 Giugno 2022
Darius Tred, Blog, Retroblog
Leggere vuol dire viaggiare. Viaggiare nel tempo, nello spazio. Vagare per mondi e universi alternativi, mondi letterari immaginati dagli autori. Leggere vuol dire viaggiare anche nel pensiero umano e... Read More
Di tutto di più • Lettura

Trentatre

13 Marzo 2022
Il nostro professore di italiano e latino, al liceo, ci consigliava di distribuire le letture secondo la regola aurea del trentatré per cento: un terzo narrativa, un terzo poesia, un terzo saggistica... Read More
Di tutto di più

La domanda che spacca

5 Febbraio 20225 Febbraio 2022
i dialoghi sono importanti. A volte reggono da soli la scena. Lo sanno bene gli scrittori, lo sanno bene anche gli sceneggiatori: spesso le parti più memorabili di un romanzo o di un film sono propri... Read More
Di tutto di più

Il rifiuto dell’acqua

13 Dicembre 20216 Dicembre 2021
Avere un caro amico che fa lo strizzacervelli, a volte, regala momenti indimenticabili (a volte, ho detto). Altre volte regala momenti sorprendenti, come ad esempio una psicoanalisi spiccia. E non ric... Read More
Di tutto di più

Qualche frivolezza fuori dal coro

18 Novembre 2021
Scrivo questo post di getto per metterci dentro una serie di considerazioni che, probabilmente, non avranno molto di condivisibile. In tal caso, resterò in attesa di qualcuno che mi convinca del cont... Read More
Di tutto di più

La notte dei contrabbandieri

5 Ottobre 2021
Campeggio! Qualcuno sente i ricordi che si affollano nella mente? Be’, io sì. Molti ricordi, molte estati. Soprattutto: molte notti. Ho già avuto modo di mettere insieme un “riccontoR... Read More
Di tutto di più

Immagina

9 Settembre 20219 Settembre 2021
Ho sempre pensato all’immaginazione come ad una facoltà esclusiva del genere umano, o comunque degli animali con un certo grado di sviluppo. Finché qualche settimana fa non mi è arrivata una ... Read More
Di tutto di più • Scrittura

Deficienze

25 Giugno 202130 Luglio 2021
Anno Domini 2021. In sei mesi sono cambiate parecchie cose nel mio piccolo mondo. Per chi volesse aggiornare il proprio elenco di “Cose di cui non me ne frega niente”, può annotare quanto... Read More
Di tutto di più

Il giardino di Hiroshima

17 Aprile 202113 Aprile 2021
darius tred retroblog, estratti di lettura
Il console mi aveva guidato attraverso un magnifico giardino – di cui purtroppo non ricordo il nome – a “incontrare” tre alberi sopravvissuti alla bomba. Li ricordo benissimo: ... Read More
  • 1 of 5
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Successivo »

Tutti i racconti

Darius Tred - Tutti i racconti

I racconti più letti

  • Cinture posteriori non allacciate
  • Angeli, diavoli e trisavoli
  • Caccia alla volpe di notte nel bosco

In questo blog si parla di …

Di tutto di più Editoria Estratti In libreria Lettura Libri Racconti Recensioni Scrittura self-publishing Uncategorized Viaggiare leggendo

… ma anche di …

Amazon Concorsi e Contest Emme.Di.Ti. Internazionale Meme e antimeme Ricconto Scienza sherlock holmes Traduzioni TV e Cinema

… e poi c’è la Leggoteca.

Leggoteca

Archivio post

Post recenti

  • darius tred retroblog, estratti di lettura
    La mela inesistente
    Giu 29, 2022
  • Darius Tred, Blog, Retroblog
    Tutte storie
    Giu 20, 2022
  • darius tred retroblog, estratti di lettura
    Feaci
    Giu 9, 2022
  • Sospensione della credulità
    Apr 28, 2022
  • Sorpassi
    Apr 3, 2022

Commenti recenti

  • Darius Tred su La mela inesistente
  • Franco Battaglia su La mela inesistente
  • Darius Tred su Tutte storie
  • Barbara su Tutte storie
  • Darius Tred su Sospensione della credulità
  • Luz su Sospensione della credulità
  • Darius Tred su Sospensione della credulità
  • Barbara su Sospensione della credulità
  • Darius Tred su Sorpassi
  • Marina su Sorpassi

Community

logo-Ambassador

Nota sulla Privacy

Qui puoi trovare la mia Privacy & Cookie Policy. Scommetto che non la leggerai 😉 , quindi lascia che ti dica che rilasciando commenti, la ritengo accettata implicitamente. Questo dettaglio non dovrebbe preoccuparti, dato che non vengono registrati dati sensibili (a meno che non sia tu a scriverli nei commenti… 🙂 ). In ogni caso, puoi richiedere in qualsiasi momento una cancellazione di tutti i tuoi commenti scrivendomi una e-mail.

Nota sulle immagini

Le immagini utilizzate nel mio blog sono ricavate dal web tramite una ricerca selezionata. Pongo molta attenzione e seleziono sempre e solo immagini i cui diritti, al momento della ricerca, consentono il riutilizzo. Altre immagini, invece, sono scattate e riadattate personalmente. Se per qualsiasi motivo è presente un'immagine che non può essere utilizzata, è possibile contattarmi via e-mail indicandomi opportunamente il link: provvederò a rimuoverla al più presto.

Post più letti

  • Cinture posteriori non allacciate
  • Concorso XYZ
  • Le leggende di AnnecyLe leggende di Annecy - Nuovo racconto di Darius Tred
  • Dialogo surreale

Estratto articolo 70, legge 633/41

In ogni caso sono liberi, per finalità di critica o di rassegna, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico, ivi compresa la messa a disposizione in maniera che ciascuno possa avervi accesso dal luogo e nel momento scelti individualmente, che siano relative a un’opera o altri materiali protetti già messi legalmente a disposizione del pubblico. Il riassunto, la citazione o la riproduzione debbono essere sempre accompagnati dalla menzione del titolo dell’opera, dei nomi dell’autore, dell’editore e, se si tratti di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino sull’opera riprodotta”.

Questo l’ho scritto per la mia Leggoteca, nient’altro che un elenco di estratti di lettura, per i quali cito sempre titolo e autore.

Theme Designed by InkHive. TreD's Fantasy

Questo sito utilizza solo alcuni cookies tecnici non profilanti per consentirti una migliore navigazione.

Se lo desideri puoi vedere di quali cookies si tratta e disabilitarli: clicca qui.

Procedendo con la navigazione e rilasciando commenti, si accetta esplicitamente la Privacy & Cookie Policy.

Darius Tred Retro Blog
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza cookies tecnici per consentire una migliore navigazione.

Continuando la navigazione e rilasciando commenti, si accetta esplicitamente la Privacy & Cookie Policy.

Puoi disabilitare e riabilitare tutto in qualsiasi momento, cliccando sulla rotellina in basso a sinistra e premendo i bottoni che trovi all’interno di questa finestra: consulta prima la sezione “Cookie strettamente necessari” e poi la sezione “Cookie di terze parti”.

Se vuoi saperne di più, ti invito nuovamente a consultare la mia Privacy & Cookie Policy .

Grazie.

Cookies strettamente necessari

Questa finestra è gestita da un cookie: sarebbe strettamente necessario lasciarlo attivo perché serve solo per salvare le preferenze che imposti qui e nella sezione “Cookie di terze parti”.

Ma se vuoi lo puoi comunque disabilitare.

Ok, l’hai disattivato. In fondo è giusto così: ricorda solo che ogni volta che arriverai su questo sito vedrai quel fastidioso messaggio che ti chiede di accettare e aggiornare le tue preferenze.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza cookie di Google Analytics e WordPress per offrirti una migliore navigazione. Inoltre sono impiegati alcuni plugin che dispongono di una propria Cookie Policy.

Se vuoi saperne di più consulta la mia Privacy & Cookie Policy.

Altrimenti puoi cambiare subito le tue preferenze premendo il bottone qui sotto.

 

Per poter salvare le tue preferenze, devi prima andare nella sezione Cookie strettamente necessari e cliccare sul bottone Abilita.