Scriverò alcune cose un po’ ovvie. O quasi. Partiamo, ad esempio, dal titolo di questo post: può sembrare ovvio che sia una recensione del quasi-omonimo romanzo. Ma non lo è: quella che segue...
Read More
Categoria: Libri
In questi ultimi anni ho collezionato una lunga serie di trame deboli nelle mie avventure di lettura. Potrei sfoggiare un lungo elenco e una serie di puntualizzazioni. Dopo aver stropicciato il naso p...
Read More
Voi sapete che, di fronte a qualsiasi atto di fede, di fronte a qualsiasi decisione se credere o non credere, scatta un elemento psicologico. Credere è un verbo che io non ho mai amato e che, per qua...
Read More
E’ un periodo in cui scrivo poco, pochissimo. Non è questione di mancanza d’ispirazione, né di blocchi da scrittore. E’ banalmente una questione di tempo e, quel poco che ho, lo st...
Read More
Un tempo seguivo le partite di calcio in tv ascoltando la telecronaca. Erano tempi in cui trovavo i telecronisti brillanti: sapevano vivacizzare a dovere, rendendo la serata un filo più avvincente. O...
Read More
Credulità e incredulità. A volte il successo di una storia si gioca sul sottile confine che separa l’una dall’altra. O meglio: la sospensione dell’una o la sospensione dell’a...
Read More
Ho avuto il piacere, e la scomodità, di leggere questo romanzo: La profezia perduta di Giordano Bruno. Il piacere, e la scomodità, di apprezzare la profondità di alcuni personaggi che sono stati de...
Read More
Ottobre 1599 Castello di Fotheringhay, Northamptonshire Il castello di Fotheringhay poggiava al centro di una radura ampia oltre un miglio su una terra raschiata dal vento, letto di paludi fangose, er...
Read More
Il posto migliore per nascondere qualcosa è metterlo in bella mostra. Deve suonare più o meno così questa citazione. E, se la memoria non mi tradisce, una frase del genere deve averla detta Edgar A...
Read More
- 1 of 5
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Successivo »