Guardò l’orologio. Era in orario perfetto per l’appuntamento. Quanto al luogo, l’aveva trovato in fretta. Si trovava di fronte al castello di Sirmione: impossibile sbagliare. Il Bou...
Read More
Premessa Oggi pubblico un racconto. Doveva essere la mia partecipazione al contest di Barbara apparso sul suo poliedrico sito in occasione del compleanno del suo blog che sarà il prossimo 11 dicembre...
Read More
Di recente avevo scritto un paio di mie postille medio-mediocri in merito a un discorso che ruotava attorno alle statistiche di lettura degli italiani. Con tali postille mi è uscito, appunto, un qua...
Read More
Leggo da più parti che per scrivere bisogna fare molti esercizi. Provare, provare, provare. E poi ancora provare. Occorre fare molte prove per raffinare lo stile, per rendere leggibile un certo brano...
Read More
“Perchè Provins?” “Mai stato a Provins? Luogo magico, anche oggi lo si sente, ci vada. Luogo magico, ancora tutto profumato di segreti. Per intanto, nell’undicesimo secolo è ...
Read More
Tra poco è San Halloween. Per chi non lo sapesse, San Halloween è il santo patrono (nonché protettore) delle zucche vuote. Mi commuove sempre il pensiero di sapere che qualcuno mi protegge. Cosa po...
Read More
Oggi un libro ha molti modi di presentarsi e di farsi apprezzare. Naturalmente l’essenza resta la narrazione ovvero il testo vero e proprio del racconto o del romanzo. Altre parti hanno il compi...
Read More
All’alba ripartii, ancora una volta in aereo, per la Piana delle Giare, una strana valle in mezzo alle montagne del Laos settentrionale, seminata di enormi, misteriosi otri di pietra, alcuni alt...
Read More
Trovo spesso in rete articoli interessanti sulle statistiche di lettura degli italiani. Articoli più o meno attendibili, a volte scritti con cognizione e perizia, altre volte un po’ meno. Cosa...
Read More
- 20 of 22
- « Precedente
- 1
- …
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- Successivo »