Voi sapete che, di fronte a qualsiasi atto di fede, di fronte a qualsiasi decisione se credere o non credere, scatta un elemento psicologico. Credere è un verbo che io non ho mai amato e che, per qua...
Read More
Categoria: Lettura
E’ un periodo in cui scrivo poco, pochissimo. Non è questione di mancanza d’ispirazione, né di blocchi da scrittore. E’ banalmente una questione di tempo e, quel poco che ho, lo st...
Read More
Si parla spesso dell’importanza della lettura. Forse troppo, anche se non è mai abbastanza. In ogni caso non starò a fare i soliti discorsi che si fanno quando si tocca questo argomento. Piutt...
Read More
Attraversammo Béziers al galoppo e raggiungemmo il Nemausus della Gallia Narbonense in una sola giornata di viaggio da Montpellier. All’ultima ora della sera del 31 di maggio, entrammo nel terr...
Read More
Non molti giorni dopo la festa, il ventuno del mese di Artemisio, apparve una visione miracolosa cui si stenterebbe a prestar fede; e in realtà io credo che ciò che sto per raccontare potrebbe appar...
Read More
Un tempo seguivo le partite di calcio in tv ascoltando la telecronaca. Erano tempi in cui trovavo i telecronisti brillanti: sapevano vivacizzare a dovere, rendendo la serata un filo più avvincente. O...
Read More
Leggevo giorni fa l’ultimo post del Vecchio Viaggiatore di panchine, un autentico spaccato di vita che non ho fatto fatica a comprendere. Si farebbe presto a puntare il dito sui giovani di oggi,...
Read More
“Nella Bibbia ebraica non esiste proprio, la famosa mela mangiata da Eva”. E da dove sbuca? “Il concetto è nato nel IV secolo dopo Cristo, quando Gerolamo ha tradotto la Bibbia in l...
Read More
Leggere vuol dire viaggiare. Viaggiare nel tempo, nello spazio. Vagare per mondi e universi alternativi, mondi letterari immaginati dagli autori. Leggere vuol dire viaggiare anche nel pensiero umano e...
Read More
- 2 of 11
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 11
- Successivo »