Non me ne vogliano i puristi. Ho appena finito di leggere Frankenstein e, se devo essere onesto, mi ha lasciato un po’ così. Dovrei elencare una serie di premesse prima di entrare nel vivo dell...
Read More
Categoria: Lettura
“Allora, ti è piaciuta la storia di Elizabeth?” Per la cronaca, la domanda è rimasta appesa in chat per diverse notti. Come la storia di Elizabeth. Notte dopo notte si è sedimentata piano piano...
Read More
Si parlava del più e del meno, l’altra sera. Anche se con Emme, “il più e il meno”, non sempre è l’argomento che intendono tutti. Ma tagliamo corto. Per sbaglio, tra una bir...
Read More
Quanto può influire un titolo? Le risposte più ovvie si sprecano. E sono talmente ovvie e intuibili che non serve nemmeno elencarle. È sufficiente una risposta lapidaria ed estremamente sintetica: ...
Read More
“Un indizio, signor Holmes? Di che si tratta?” “Tutto dipende da come si comporterà il revolver del dottor Watson”, rispose il mio amico. “Eccolo. Ora, sergente, potrebb...
Read More
Tutti noi ne abbiamo una. Anni fa era breve. Negli ultimi anni, complice la diffusione dell’editoria digitale, è diventata lunga, lunghissima. A volte insospettabilmente lunga. Sto parlando del...
Read More
Antefatto: lo scorso settembre, ancora in clima apertamente estivo, la mia mente accaldata si è concessa l’acquisto impulsivo di un libro. Cosa mi ha convinto? “Il titolo?” Non prop...
Read More
Quanto può essere determinante lo stile di un romanzo? Soprattutto: può avere un peso tale da convincere un lettore a uscire dai suoi generi prediletti? Può addirittura sovrastare il valore di una ...
Read More
La mia teoria (che non è una teoria) si rafforza. Parlo della teoria (che non è una teoria) del lettore zero. Tempo fa ne ho parlato così, sulla base di mie sensazioni personali condensatesi in seg...
Read More
- 6 of 11
- « Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- …
- 11
- Successivo »