Era un passo dal significato oscuro, che la tradizione ufficiale di Roma prendeva semplicemente a simbolo della grande reverenza, del timore e dell’obbedienza che il mondo intero provava e dovev...
Read More
Categoria: Lettura
Leggendo qua e là mi sono imbattuto in una curiosa definizione della Storia. Esiste una storia che ci passa accanto, ben visibile e, a rigor di termini, è la storia del crimine, perché se non ci fo...
Read More
Saga o non saga? Questo è il problema. Ma è un problema di chi legge o di chi scrive? Soprattutto: è un problema? In questo ultimo periodo ho pensato spesso alla lunghezza di una storia. Non mi rif...
Read More
Anche se questo racconto tenta di descrivere soprattutto gli uomini e le donne che si mossero intorno a Gesù, ci sono però nella sua vita episodi che non possono in alcun caso essere ignorati. Tra q...
Read More
Pascolavo in libreria qualche giorno fa, buttando l’occhio su alcuni titoli. Ho aperto un libro e ne ho letto la trama sul risvolto di copertina. Ho inarcato il sopracciglio indeciso, prima di d...
Read More
Il , che alternava zone boscose a rigorose successioni di villaggi, era divenuto una perfetta linea retta, con lievi salite e discese, quasi volesse aiutare i pellegrini a raggiungere alfine la meta a...
Read More
Nella mitologia antica le chimere erano mostri composti di parti di animali differenti. In origine la aveva la testa di un leone, il corpo di una capra e la coda di un serpente. Alcune chimere erano...
Read More
La lettura è un viaggio. E il viaggio, in fondo, è un po’ una lettura della realtà: si scopre il mondo che ci circonda, alla ricerca di nuovi posti e di nuove emozioni. Alla fine ci si trova ...
Read More
Parli di agosto e ti vengono in mente le vacanze. Vacanze? Relax. Relax? Lettura. È il momento di tirare fuori qualche libro accumulato qua e là, durante l’anno, e decidere quale di questi met...
Read More
- 5 of 11
- « Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 11
- Successivo »