Ma anche no. O sì? Vorrei parlare di un piccolo “dietro le quinte” che ho vissuto di recente, dopo aver partecipato al contest di Barbara organizzato in occasione del primo compleanno del...
Read More
Categoria: Di tutto di più
Riordinando i miei siti, mi sono imbattuto in un vecchio post che avevo scritto tempo fa. L’avevo scritto in un contesto che, onestamente, non ricordo più con esattezza. Nel rileggerlo mi sono ...
Read More
Potrei spiegare in due parole cosa sia il Liebster Award? Certo che no: due parole non mi bastano. Mai. Per niente. Lo sa bene Barbara (che mi ha nominato): per il suo contest #Webnauta (è ancora in ...
Read More
Di recente avevo scritto un paio di mie postille medio-mediocri in merito a un discorso che ruotava attorno alle statistiche di lettura degli italiani. Con tali postille mi è uscito, appunto, un qua...
Read More
Leggo da più parti che per scrivere bisogna fare molti esercizi. Provare, provare, provare. E poi ancora provare. Occorre fare molte prove per raffinare lo stile, per rendere leggibile un certo brano...
Read More
Tra poco è San Halloween. Per chi non lo sapesse, San Halloween è il santo patrono (nonché protettore) delle zucche vuote. Mi commuove sempre il pensiero di sapere che qualcuno mi protegge. Cosa po...
Read More
Trovo spesso in rete articoli interessanti sulle statistiche di lettura degli italiani. Articoli più o meno attendibili, a volte scritti con cognizione e perizia, altre volte un po’ meno. Cosa...
Read More
Oggi pascolavo spensieratamente in libreria. Avendo scovato la sera prima quattro euro da sperperare (si trattava del residuo di un buono libro da spendere appunto in libreria), mi sono imposto di cer...
Read More
Non amo alla follia gli inglesismi. Specialmente quando non sono necessari: invece che “Mexican Standoff” avrei potuto scrivere benissimo “Stallo alla messicana“. E forse avrei...
Read More
- 6 of 7
- « Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo »