Tanta pochezza. Basterebbe questo ossimoro per liquidare la lettura di un romanzetto da quattro soldi che ho avuto la sventura di leggere. Tanto che non è stato nemmeno degno di finire nella mia pers...
Read More
Categoria: Lettura
Scriverò alcune cose un po’ ovvie. O quasi. Partiamo, ad esempio, dal titolo di questo post: può sembrare ovvio che sia una recensione del quasi-omonimo romanzo. Ma non lo è: quella che segue...
Read More
Senza reazioni chimiche non potrebbe esistere la vita. O sì? Era un problema vecchio. Agli inizi del progetto Wildfire ci si era posti una domanda: come si fa a studiare una forma di vita completamen...
Read More
Pareti sgrombre e divano in mezzo alla sala. Teli, pennelli e secchio di vernice. E mucchi di libri un po’ ovunque, ben accatastati al riparo da gocce di colore in precipitazione selvaggia. Ogni...
Read More
Non ne avrei dovuto parlare. Non era previsto. Non lo volevo e, soprattutto, non lo meritava. Dopo le trame deboli (di Mary, di Joel e di Philip), avrei dovuto “omaggiare” la trama debole ...
Read More
Yang Miao percorse la statale Jingmi fino alla contea di Miyun. Da là, svoltò verso Heilongtan risalì la montagna lungo una via tortuosa e arrivò all’osservatorio radioastronomico del centro...
Read More
In questi ultimi anni ho collezionato una lunga serie di trame deboli nelle mie avventure di lettura. Potrei sfoggiare un lungo elenco e una serie di puntualizzazioni. Dopo aver stropicciato il naso p...
Read More
Leavitt sorrise. “La Teoria del Messaggero.” “Chissà,” disse Stone. La Teoria del Messaggero era stata elaborata da John R. Samuels, un tecnico delle comunicazioni. Parlando a...
Read More
La realtà è una stratificazione lussureggiante: montagne innevate e foreste, lo sguardo degli amici, il rombo della metropolitana nelle sporche mattine d’inverno, la nostra sete irrequieta, il...
Read More
- 1 of 11
- 1
- 2
- 3
- …
- 11
- Successivo »